da Centro Chirurgico Orsolini | 27 Giugno 2024 | Senza categoria
Emometacinesia deriva dai termini greci “emo” (sangue), “meta” (al di là) e “chinesis” (movimento). Si tratta cioè dello spostamento di una certa massa di sangue (l’adulto ne ha circa 5-6 litri) da un distretto circolatorio ad un altro. Nella sonnolenza dopo un pasto...
da Centro Chirurgico Orsolini | 13 Giugno 2024 | Senza categoria
L’ anello di Renvier è la zona della superficie di un neurone mielinico in cui la copertura mielinica si interrompe per l’assenza di cellule di Schwann.
da Centro Chirurgico Orsolini | 13 Giugno 2024 | Senza categoria
L’ anastomosi è il collegamento fra vasi sanguigni o tronchi nervosi, o canali della stessa natura di due organi cavi.
da Centro Chirurgico Orsolini | 13 Giugno 2024 | Senza categoria
L’ aminoacido è un composto organico la cui molecola è costituita da un gruppo carbossilico (acido, COO) e da un gruppo aminico (basico). Gli aminoacidi formano le proteine, legandosi uno all’altro in lunghe catene (polimeri). aromatico: contiene una o più...
da Centro Chirurgico Orsolini | 13 Giugno 2024 | Senza categoria
AMP è la sigla dell’acido adenosin-5′-monofosforico, una molecola in grado di legarsi a molecole di fosfato con legami ad alta energia, trasformandosi così in ATP. Svolge un ruolo fondamentale nei processi di biosintesi e di contrazione muscolare. AMP è la...