GHIANDOLE ESOCRINE

Studente SanitarioStudente Sanitario
VerificatoVerificato

Operatore: Gaia S
Facoltà:
Caricato il: 16 Agosto 2024

Esame

Istologia

Sintesi Lezione

Caratteristiche e criteri di classificazione delle ghiandole esocrine: n° di cellule che costituiscono la ghiandola (unicellulari/pluricellulari), morfologia dell'adenomero (acinoso/tubulare/alveolare), morfologia del dotto escretore (semplici/ramificate/composte), modalità di secrezione (apocrina/merocrina/olocrina), tipologia del prodotto di secrezione (sieroso/mucoso/misto), localizzazione della ghiandola (intraparietale/extraparietale). Illustrazione di vari preparati istologici delle strutture citate.

0 commenti

Filtra per tipologia
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Filtra per Specializzazioni