Sono anticorpi sintetici derivanti da un solo tipo di cellula del sistema immunitario.
Questi preparati sono in grado di individuare le sostanze presenti sulle cellule neoplastiche oppure le sostanze secrete normalmente dall’organismo che contribuiscono alla crescita delle cellule neoplastiche. Gli anticorpi monoclonali si legano a tali sostanze e in tal modo distruggono le cellule neoplastiche o ne bloccano la crescita..
L’anticorpo monoclonale e’ come una chiave che entra in una toppa (chiamata antigene) presente sulla cellula tumorale e soltanto in quella.
Gli anticorpi monoclonali si somministrano per infusione e possono essere usati da soli o per trasportare farmaci, tossine e materiale radioattivo direttamente nel tumore.
Basta associare all’anticorpo monoclonale un farmaco o – come nella radioimmunoterapia – un isotopo che emette radiazioni ionizzanti, per arrivare a depositare in maniera selettiva sulla cellula tumorale un carico in grado di distruggerla o di identificarla.
Cosa sono gli anticorpi monoclonali ?

0 commenti