L’MRI, uno dei più importanti progressi in medicina diagnostica dopo l’invenzione dei raggi X, si ottiene ponendo il corpo umano all’interno di un forte campo magnetico che eccita gli atomi dentro il corpo per emettere dei segnali.
Quindi, un computer traduce questi segnali in immagini che mostrano le parti del corpo che sono state esaminate.
L’MRI, largamente considerata come la tecnica di imaging più versatile e sensibile oggi disponibile, è stata disponibile già a partire dagli anni ’70 e si è dimostrata un inestimabile strumento nella scoperta di alcuni tipi di cancro che sono troppo piccoli per essere visibili con i raggi X.
IMAGING CON RISONANAZA MAGNETICA [MRI]

0 commenti