II TEM è stato il primo tipo di microscopio elettronico a essere sviluppato.
Un TEM funziona come un proiettore per diapositive: trasmette un fascio di elettroni attraverso un sottile campione colorato con sostanze che deflettono alcuni degli elettroni.
I rimanenti elettroni passano attraverso il campione e il quadro che essi producono viene proiettato su uno schermo, formando un’immagine ingrandita.
Il TEM è particolarmente utile nell’esame bidimensionale di una sezione di tessuto o di cellula.
MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE [TEM]

0 commenti