TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI [PET]

Struttura SanitariaStruttura Sanitaria
VerificatoVerificato
GOLDGOLD

Operatore: Centro Chirurgico Orsolini
Lauree / Facoltà:
Specializzazioni:
Caricato il: 13 Giugno 2024

Termine

TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI [PET]

Significato

Mentre la TC mostra la forma e la struttura di un organo, una scansione PET fornisce immagini che rivelano come l’organo sta funzionando.
L’imaging PET traccia lazione di sostanze radioattive iniettate all’interno del corpo.
Il materiale radioattivo emette positroni che collidono con gli elettroni, rilasciando energia sotto forma di raggi gamma.
I fasci di raggi gamma vengono captati e l’informazione viene elaborata da un computer per ottenere immagini del flusso sanguigno e dei processi metabolici all’interno del tessuto.
Sebbene il macchinario necessario sia complesso e costoso, le scansioni PET sono particolarmente utili per la ricerca sul cervello, dove possono aiutare nella diagnosi di danno cerebrale e mappare le funzioni del cervello.

0 commenti

Filtra per tipologia
Seleziona tutti
MedNews
MedVideo
MedUni
MedWord
MedPharma
MedItem
MedImage
MedCase
Città




Filtra per Lauree / Facoltà
Seleziona tutte
Medicina e chirurgia
Dietistica
Farmacologia
Infermieristica
Ostetricia
Psicologia
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Tecniche di laboratorio biomedico
Altro
Filtra per Specializzazioni
Seleziona tutte
Anatomia patologica
Anatomia umana
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore
Biochimica clinica
Biologia applicata
Biologia molecolare
Chimica biologica
Chimica e propedeutica biochimica
Chirurgia generale
Chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica
Chirurgia vascolare
Clinica ortopedica e traumatologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Genetica medica
Immunologia e immunopatologia
Istologia
Malattie del sangue
Malattie dell’apparato cardiovascolare - Cardiologia
Malattie dell’apparato respiratorio - Pneumologia
Medicina interna
Microbiologia e virologia
Neurologia
Oncologia medica
Patologia clinica
Patologia generale
Psichiatria
Psicologia clinica
Altro